Nella scuola dell’infanzia “Viale Roma 1”, gli alunni di 5 anni della sez. C hanno iniziato a lavorare per la realizzazione del Progetto P.O.F.: “Tutti al castello…a
giocare con la matematica”.
Il percorso progettuale prevede una modalità di intervento che, partendo dalla narrazione di una storia fantastica “Giochi al castello”, utilizza il primo e più immediato canale di apprendimento: l’attività corporea.
I bambini imparano “facendo”: per questa ragione il corpo, in tutte le sue espressioni, può diventare uno strumento utile per imparare.
La matematica non è solo contare. La matematica è pensiero logico ma allo stesso tempo divergente, è la capacità di risolvere problemi (problem solving),è confrontarsi con i concetti di spazio e tempo.
La prima attività è stata un’esperienza di arte collettiva, alla maniera di Tullet Hervé, artista e autore di libri per l’infanzia, in cui i bambini hanno espresso la loro creatività in un’esplosione di emozioni, colori, geometrie, forme, hanno cercato soluzioni e percepito le proprie potenzialità.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()