Gli alunni Aurora Liaci, Alessandro Musso e Michele Pandolfini incontrano lo scrittore Gabriele Clima presso la sala conferenze del Must e dialogano sul suo romanzo dal titolo “Il sole tra le dita”.

Per i ragazzi è stata un’esperienza interessante ed emozionante che li ha arricchiti e li ha posti di fronte  a tematiche difficili quali la disabilità, l’abbandono da parte di un genitore, l’adolescenza, il fumo. Alla fine del libro si scopre che la storia è ispirata a persone vere, come Andy, ed è arricchita da episodi di fantasia con riferimenti autobiografici.

Il libro racconta l’amicizia tra due adolescenti. Dario, è uno studente problematico di 16 anni, pieno di rabbia per l’abbandono del padre, vive con la madre con la quale non ha un buon rapporto perché la ritiene responsabile dell’allontanamento del padre; è un tipo difficile da trattare, dalla sua professoressa viene chiamato davanti a tutti i compagni la “mela marcia” e sembra destinato alla cattiva strada. Dopo l’ennesimo disastro il preside decide di dare a Dario una punizione diversa e lo manda al servizio di assistenza agli studenti disabili. Dario conosce Andy, un ragazzo su una sedia a rotelle, con il sorriso contagioso, dotato di ironia e forza, ma apparentemente isolato nel suo mondo lontano dagli altri e dalla realtà che lo circonda. La distanza che li separa viene colmata durante un viaggio, un’avventura che permette ai due ragazzi di conoscersi, di prendersi cura l’uno dell’altro, di trovare inaspettati punti di contatto.